La raccolta delle pratiche è stato il primo passo nell’ottica della costruzione del database ed, infatti, è già stato realizzato il passo successivo: la messa a punto di un sistema di classificazione delle pratiche in base a descrittori qualitativi. Lo studio tiene conto delle esperienze pregresse nel campo, in particolare delle seguenti classificazioni:
Sono state definite inizialmente, in base alle esperienze menzionate, le Aree del Thesaurus di quarta generazione.
L’obiettivo primario era di verificare la fattibilità della classificazione delle esperienze giacenti nei database dei singoli partner sulla base del sistema di classificazione esistente messo a disposizione da Andrea Gardini, Responsabile Qualità dell’ARS Marche e Presidente Nazionale della SIQUAS, e amministrato da Deborah Gordini (ARS Marche). Questo sistema classificatorio complesso doveva essere lo strumento per classificare sulla base di “parole chiave” (859 descrittori) prescelte all’interno del suddetto sistema tutti i progetti raccolti. Per accertare l’idoneità del sistema allo scopo si è ritenuto necessario indagare la sovrapponibilità dei descrittori attribuiti dai diversi ricercatori ai progetti. Il pre-testing è stato effettuato su 40 progetti estratti per metà dall’archivio del Forum PA (anno 2004) e per l’altra metà rielaborati dal materiale cartaceo fornito dal Tribunale dei Diritti del Malato (anni 1999-2004). L’analisi congiunta sui campi Obiettivi e Azioni si è rivelata più complessa dal momento che il range di termini usati come descrittori era molto più ampio. Il team progettuale ha perciò deciso di riunirsi più volte per trovare una soluzione al problema. Nella nuova prospettiva di classificazione si è ritenuto più utile individuare 5/6 aree (e non più solo destinatari e obiettivi/azioni) e lavorare su queste cercando di farle coincidere con i 5/6 campi di ricerca compilabili previsti sul motore di ricerca dell’osservatorio. È stato elaborato un nuovo sistema di classificazione più sintetico legato alla natura del database (evidenze progettuali) basato su circa 257 descrittori e testato su un campione di 10 evidenze per tutti i ricercatori. Connesso al sistema di classificazione è stata la produzione di un glossario dei descrittori utilizzati, elaborato in base ai glossari in materia rinvenuti in letteratura scientifica.
Glossario Generalista sanità ASIQUAS 2021
Glossario Rischio Clinico ASIQUAS 2021
Glossario su Integrazione sociosanitaria ASIQUAS 2021
Il medico e il management
C:\Documents and Settings\Tirocinanti21\Impostazioni locali\Temp\Glossario -il medico e il management.htm
Glossario
Formez
http://www.pubblicamente.it/index.php?cosa=ricglossario&lettera=F
Glossario
Glossario Socialinfo.it ( handicap- sociale)
http://www.socialinfo.it/glossario/glossario.asp?glo=1&let=H
Glossario sito Progettare per tutti ( handicap- sociale)
http://www.progettarepertutti.org/index.html
Azienda provinciale per i servizi sanitari Provincia Autonoma di Trento
Glossario Programma di sviluppo strategico
http://www.apss.tn.it/Allegati/GLOSSARIO.pdf
Provincia autonoma di Bolzano, Dipartimento Sanità e Politiche Sociali
Parole chiave
http://www.bmv.bz.it/content.asp?L=1&IdMen=166
diritti riservati
Glossario di termini medici
http://www.dica33.it/glossario/default.asp
sito curato da EDRA spa società che si occupa di mediacal information e communication (Tutto il materiale in questo sito è copyright)
Sito dei pneumologi italiani Vocabolario medico traduzione di termini medici dall’inglese all’italiano e viceversa
http://scientifico.pneumonet.it/tradform.asp
Ospedale Bambin Gesu’ – portale sanitario pediatrico
GLOSSARIO DI EPIDEMIOLOGIA E BIOSTATISTICA A cura dell’Unità di Epidemiologia e Biostatistica
http://www.ospedalebambinogesu.it/portale/opbg.asp?IDitem=1152
Glossario letteratura della secondaria evidence-based.
http://proxy.racine.ra.it/epiinfo/Glossario/Sommario.htm
Copyright © 2001 Morosini – Falasca. Tutti i diritti riservati.
Istituto Nazionale di sanità PNLG (Programma nazionale linee guida)
Glossario
http://www.pnlg.it/glossario/gloss.htm
SAVE Studi di analisi e valutazioni economiche
Glossario di economia sanitaria
http://www.savestudi.it/glossario.htm
© Save Sas – Tutti i diritti riservati
Se volete riprodurre, anche in parte, il contenuto di questo sito contattateci
Glossario il sole 24 ore
C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\Glossario -il medico e il management_file\Glossario-il-sole-24-ore.htm
Glossario ARS Emilia Romagna
Allego file Glossario-Cinotti.pdf
Glossario ARS Veneto
Allego file glossario-arss-veneto.pdf
Glossario e-government Regione Liguria
C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\Glossario -il medico e il management_file\Glossario-di e-government della Regione Liguria.htm
La gestione del rischio nelle organizzazioni sanitarie – Renata Cinotti
2004, Il pensiero scientifico ed. (allegato Glossario)
Sito di neonatologia
Glossario termini medici
http://www.neonatologia-online.it/sapere/glossario/00-indice.html
Agenzia Sanitaria Regionale Emilia Romagna
Glossario Gestione del rischio
http://asr.regione.emilia-romagna.it/wcm/asr/aree_di_programma/accreditamento/pr_gest_rischio/pubblicazioni/glox_integrato_rischio/link/glox_integrato_rischio.pdf
Agenzia Sanitaria Marche
Glossario ECM
http://www.ars.marche.it/nuovo/html/ars.asp?cat=8
Azienda Sanitaria Locale Roma A
Glossario della Qualità e dell’Organizzazione è stato ideato e prodotto dal Centro di Documentazione per l’Educazione alla Salute
http://www.asl-rma.rm.it/uofe/Glossario/Introduzione.htm
voci del glossario
http://www.asl-rma.rm.it/uofe/Glossario/a.htm
Glossario della Promozione della salute traduzione dell’Health Promotion Glossary WHO Ospedali per la promozione della salute Emilia Romagna
http://www.regione.emilia-romagna.it/agenziasan/pps/file_pdf/gloss.pdf
Glossary
National information center on health services research e health care technology NIC.HSR
http://www.nlm.nih.gov/archive/20040831/nichsr/ta101/ta10108.html
WHO Regional Office for Europe. Terminology – A glossary of technical terms on the economics and finance of health services. Regional Office for Europe, 1998 (document EUR/ICP/CARE0401/CN01).
Glossary european observatory
http://www.euro.who.int/Document/E88699.pdf
World Health Organization, Geneva, June, 1998 – Health Promotion Glossary Health promotion agency WHO/HPR/HEP/98.1 http://www.healthpromotionagency.org.uk/Healthpromotion/Glossary/whoglossary.htm
World Health Organization
Glossary of globalization, trade and health terms
http://www.who.int/trade/glossary/en/#A
World Health Organization A Quick Reference Compendium of Selected Key Terms used in The World Health Report 2000
http://www.who.int/health-systems-performance/docs/glossary.htm
World Health Organization HIA Health impact assessment
Glossary
http://www.who.int/hia/about/glos/en/index.html
WHO Centre for health development 2004
Glossary of terms for community health care and services for older persons
http://whqlibdoc.who.int/wkc/2004/WHO_WKC_Tech.Ser._04.2.pdf
WHO Glossary Information, Education and Communication, Department of Reproductive Health and Research (RHR)
http://www.who.int/reproductive-health/publications/RHR_01_22/annex2.html
WHO A Glossary of concepts, definitions, indicators
http://www.who.int/hac/techguidance/tools/disrupted_sectors/module_14/en/index6.html
GLOSSARIO FARMACEUTICO TEAM SALUTE SANOFI AVENTIS
http://www.teamsalute.it/default.aspx